mucchio di trofie liguri artigianali

Trofie Liguri Artigianali

Le trofie liguri sono uno dei simboli più amati della cucina della Riviera. Pasta fresca a base di semola e acqua, dalla forma allungata e attorcigliata, perfetta per trattenere il condimento. Le trofie sono conosciute e apprezzate in tutta Italia, ma solo in Liguria trovano la loro vera anima, grazie a una preparazione artigianale tramandata da generazioni.

Le trofie affondano le proprie radici nella zona del Levante ligure, in particolare nei comuni di Sori, Recco e Camogli. Questi borghi marinari hanno dato i natali a un formato povero ma ingegnoso, nato per essere veloce da preparare e capace di valorizzare i condimenti semplici della tradizione locale. Il termine “trofia” deriverebbe dal dialetto “strufuggiâ”, che significa strofinare o torcere, proprio il gesto tipico con cui viene modellata la pasta. Un tempo, le donne preparavano le trofie a mano sulle ginocchia o su assi di legno, arrotolandole con il palmo. La loro diffusione è cresciuta con il tempo, fino a diventare uno dei formati più rappresentativi della Liguria, al pari del pesto.

Perché scegliere le nostre trofie artigianali

Le nostre trofie artigianali sono disponibili in due varianti: pasta fresca, perfetta per una preparazione immediata, e pasta essiccata, ideale per una lunga conservazione e spedizioni fuori regione. Entrambe le versioni mantengono la forma attorcigliata e l’autentico sapore della tradizione ligure.

SCONTO 25%

Come si usano in cucina?

Le trofie sono tradizionalmente abbinate al pesto genovese, con patate e fagiolini. Questo piatto, noto come “Trofie al pesto con patate e fagiolini”, è un’esplosione di sapori liguri e un perfetto esempio di cucina povera diventata arte. Grazie alla loro forma arricciata, le trofie trattengono benissimo ogni tipo di condimento, ma si sposano perfettamente anche con sughi di pesce, come il ragù di polpo o il sugo di seppie.

Offriamo inoltre una prelibata variante: le trofie alle castagne, preparate con una miscela di semola e farina di castagne liguri. Questo impasto conferisce alla pasta un colore più scuro, una consistenza rustica e un sapore unico, leggermente dolce e affumicato. Le trofie alle castagne si abbinano magnificamente a condimenti delicati, come burro e timo, formaggi freschi o ragù leggeri, e rappresentano una scelta raffinata per menù autunnali o per chi cerca un’esperienza gustativa originale, ma radicata nella tradizione.

piatto di trofie liguri

Cosa Dicono i Nostri Clienti