Una ricetta elegante che unisce tradizione e mare: gli spaghetti al Ciupin con gamberi viola sono un piatto ligure raffinato, dove il sapore intenso del pesce da paranza e il profumo delle erbe aromatiche si fondono in una crema avvolgente. Il tocco finale? Gamberi marinati al limone e fiori di borragine freschi.
Ingredienti per 4 persone
Per il Ciupin:
4 cucchiai di olio delle acciughe sott’olio
1 cipolla media
300 g di pesce da paranza (già pulito)
Carapaci e teste di 12 gamberi viola
300 ml di acqua di cottura delle cozze
200 ml di vino bianco secco
400 ml di passata di pomodoro
1 rametto di rosmarino
1 rametto di timo
Qualche foglia di basilico
1 rametto di maggiorana
1 spicchio d’aglio
Per la pasta
- 300g di spaghetti (Lo Spago di Ricchebuono)
- Sale grosso per la cottura
Per i gamberi
- 2 gamberi viola
- scorza gratuggiata di un limone non trattato
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Iniziamo la preparazione del Ciupin, la zuppa di pesce tradizionale ligure, che sarà la base del nostro piatto.
Preparazione del Ciupin
- In una casseruola mettiamo un po’ di olio delle acciughe sott’olio e lo lasciamo scaldare.
- Aggiungiamo cipolla affettata finemente con una pizzicata di sale, e la facciamo stufare dolcemente.
- Quando la cipolla è trasparente, uniamo il pesce da paranza, un misto di pesci piccoli e classici della tradizione ligure.
- Puliamo i gamberi viola, mettendo da parte la polpa e tenendo teste e carapaci, che andranno aggiunti al nostro Ciupin per insaporirlo.
- Versiamo l’acqua di cottura delle cozze (già filtrata) e abbondante vino bianco.
- Aggiungiamo una buona quantità di passata di pomodoro.
- Abbassiamo il fuoco e lasciamo cuocere il tutto per 2-3 ore, a seconda della quantità di pesce utilizzata.
- Quando la cottura è terminata, filtriamo tutto e otteniamo un liquido ricco e saporito.
- A questo liquido aggiungiamo le erbe aromatiche fresche: maggiorana, rosmarino, timo, basilico e uno spicchio d’aglio.
- Lasciamo riposare una notte in frigorifero.
- Il giorno successivo, filtriamo di nuovo per ottenere un Ciupin perfetto, pronto per condire la pasta.
Preparazione dei gamberi
Nel frattempo, mentre gli spaghetti cuociono:
Condiamo i gamberi viola con un filo d’olio extravergine d’oliva e scorza di limone grattugiata.
Lasciamo marinare per qualche minuto.
Finitura del piatto
- Quando la pasta è cotta, la scoliamo e la mantechiamo in padella con il Ciupin filtrato.
- Aggiungiamo una quenelle (una forma ovale) di gambero viola marinato sopra la pasta.
- Finiamo il piatto con dei fiori di borragine freschi.
Lasciati ispirare dalle nostre ricette
Fusilli trafilati al bronzo con triglie, piselli e crumble di focaccia
Ingredienti per 4 persone: 320 g di fusilli trafilati al bronzo 2 triglie fresche (di media...
Calamarata con fave, gamberi, bisque e spuma di latte di cocco
Calamarata con fave, gamberi, bisque e spuma di latte di coccoIngredienti per 4 persone: 320 g di...
Fettuccine al Nero di Seppia con sugo di Mare
Fettuccine al Nero di Seppia con sugo di MareIngredienti per 4 persone: 300 g di Fettuccine al...